Il Meatmaster II è un analizzatore a Raggi-X dell’azienda FOSS che fornisce in tempo reale la misura di tutta la carne che transita attraverso lo strumento tramite apposito nastro trasportatore incorporato. Nella configurazione standard può analizzare fino a circa 50 tonnellate di prodotto all’ora, misurando il contenuto di Grasso, determinando il Peso e identificando corpi estranei.
caratteristiche
- Prodotto da analizzare a base di carne crudo, fresca o congelata
- Facile integrazione in-linea
- Maggiore standardizzazione del batch, più qualità e più rendimento
- Smontaggio per la sanificazione in 1 - 2 minuti, così come il ri-assemblaggio
Standardizzazione della produzione di salame con MeatMaster II presso il Cliente CLAI (Italia)
TECNOLOGIA A RAGGI-X
E’ la soluzione più accurata per l’analisi in linea del grasso, ed è riconosciuta come lo standard migliore per l’analisi del grasso nell’industria della carne. Ideale per aziende di medie e grandi dimensioni che hanno bisogno di ottimizzare il contenuto di Grasso/Magro in prodotti a base di carne cruda.
I raggi X analizzano il 100 % della carne che passa attraverso la zona di scansione e possono essere utilizzati per analizzare carne cruda refrigerata o congelata, libera su nastro trasportatore o confezionata in cassetta o in cartone. La scansione con i Raggi-X permette di ottenere informazioni sul contenuto di Grasso, sul Peso oltre a rilevare oggetti estranei come metalli, ossa e vetro con una densità maggiore di 1,7 g/cm3.
MIGLIORE STANDARDIZZAZIONE
Efficienza e risparmio in termini di costi possono essere conseguiti perfezionando la standardizzazione o la produzione:
- Evitare l’eccessiva presenza di carne magra in ogni cartone e/o pallet/combo
- Ottimizzare il valore delle categorie di triti riducendo la variazione tra ogni cartone su un pallet
- Ridurre il rischio di sanzioni/reclami per la presenza di eccesso di grasso
- Impedire la presenza di oggetti estranei nei prodotti finiti
- Ottenere un protocollo (rilevamento grasso, peso e oggetti estranei) da usare in caso di controversie
Perfezionamento del processo di stagionatura
Con la tecnologia a Raggi-X è possibile classificare in maniera oggettiva tagli interi come pancette fresche, prosciutti ecc. in categorie uniformi, cosa che non è possibile attraverso l’ispezione visiva tradizionale. La classificazione è basata sulla misurazione del grasso e può essere abbinata al riconoscimento dell’immagine. I benefici di questa tecnologia si applicano ai produttori di pancetta, prodotti a base di prosciutto crudo e altri prodotti finiti a base di carne, sulla base di tagli interi di carne.
I fornitori di tagli di carne cruda garantiscono inoltre che le forniture siano conformi alle specifiche (contenuto di grasso, dimensione, lunghezza, larghezza, spessore) e prive di oggetti estranei.
PRINCIPALI UTILIZZI
- Controllo boxes/cartoni di triti per sorting o segregazione
- Controllo carne libera sul nastro per creazioni di ricette/batches o cassoni/pallet con uno specifico contenuto di carne Magra/Grassa
- Standardizzazione del batch: Controllo del Grasso nella produzione di hamburgers, confezioni di carne macinata, Salami e Mortadella
- Controllo pancette suine per il sorting in differenti classi di qualità ( produzione bacon, cubetti per carbonara, e per sughi)
- Controllo cosce suine per il sorting in differenti classi di qualità (produzione prosciutti affettati in vaschetta).
Specifiche Tecniche
- Prodotto sul nastro: in cassette di plastica (senza PVC), cartoni o sfuso
- Intervallo di misura: 2 – 85% grasso
- Temperatura prodotto: da -20 a 35°C
- Altezza media della carne: tra 5 e 20 cm
- Larghezza max. della carne confezionata/sfusa sul trasportatore: 57 cm
- Distanza min. tra le cassette e i cartoni: 5 cm
- Capacità: Fino a 50 tonnellate/ora in base all’impiego
- Accuratezza: grasso 1% o maggiore – peso 1% o maggiore – metallo fino a 2mm (3mm in carne di altezza 15-20 cm) – ossa, vetro e altri oggetti estranei fino a 5 mm (9-10 mm in carne di altezza 15-20 cm)
- Dimensioni: A x L x P: 2,37 x 2,50 x 1,22m
- Comunicazione dati: Ethernet 10/100, PDx + KEPServer
Tecnologie correlate
Ti potrebbe interessare…
-
Analizzatore DS2500 e DS3
DS2500 e DS3 sono analizzatori da laboratorio che utilizzano la tecnologia NIR (vicino infrarosso)…
-
Analizzatore in linea ProFoss 2
ProFoss 2 misura in linea parametri critici come Ceneri, Proteine e Umidità per il controllo…
-
Analizzatore FoodScan 2
Il Foodscan 2 è un analizzatore NIR pre-calibrato per l’analisi di tutte le matrici a base di carne o…
-
Raggi-X prodotti di grandi dimensioni
Il sistema XR75 “Large” è l’ideale per l’ispezione di prodotti in scatole di grandi dimensioni…
richiedi informazioni
Contattaci per ottenere informazioni tecniche per il tuo prodotto o per richiedere una presentazione più approfondita della macchina.
richiedi informazioni
Contattaci per ottenere informazioni tecniche per il tuo prodotto o per richiedere una presentazione più approfondita della macchina.
Tutti i campi del form sono obbligatori.