produzione creme dolci spalmabili con seydelmann

Creme dolci spalmabili con la tecnologia Seydelmann

Da oltre 175 anni l’azienda tedesca Seydelmann è all’avanguardia nello sviluppo e nella produzione di macchinari per la lavorazione di alimenti di alta qualità. La grande versatilità dei macchinari, unita ad un equipaggiamento specifico, permette una produzione di qualità anche di tantissimi prodotti del settore dolciario, inclusa la preparazione di creme dolci spalmabili.

Raffinatori-Miscelatori Seydelmann: numerosi campi di applicazione nel settore dolciario

I Raffinatori-Miscelatori Seydelmann per il settore dolciario sono macchine che impressionano per la loro solida struttura in acciaio inossidabile e per l’elevata capacità produttiva grazie ad una vasca disponibile a partire da 20 fino a 1000 litri.

La moderna e versatile tecnologia dei Raffinatori Seydelmann e delle loro lame con velocità pre-programmabili permette di scegliere tra raffinazione, omogeneizzazione, miscelazione, oltre a molti altri campi di applicazione come mostra la figura di seguito.

Applicazioni raffinatore seydelmann

Esempio di produzione di creme dolci spalmabili con Raffinatore Seydelmann

La produzione convenzionale di alcune creme avviene per mezzo di un classico mulino a sfere. Questa metodica produttiva comporta però delle inefficienze, dal momento che i mulini possono gestire percentuali massime d’umidità del prodotto del 2,5 – 3 % e pertanto devono prima subire una fase di essiccazione, la quale rallenta ulteriormente il processo. Inoltre, i mulini hanno tempi medi di lavorazione di circa 1 ora e mezza, decisamente più elevati rispetto ai 20 minuti circa di un Raffinatore Seydelmann.

Infine, sono poco sicuri dal momento che le biglie, ruotando nel mulino, perdono grandi quantitativi di acciaio colpendosi le une con le altre e ad anche contro la parete. Per di più, ogni anno, vanno aggiunte nuove sfere al mulino.

Per esempio, la produzione di crema dolce al pistacchio con il Raffinatore Sottovuoto Seydelmann si ottiene in soli 16 minuti ed in pochi semplici step:

  • Carico prodotto
  • Macinatura
  • Pre-raffinazione
  • Raffinazione
  • Riduzione particelle
  • Estrazione di umidità
  • Raffreddamento

crema al pistacchio con tecnologia Seydelmann

Sono quindi evidenti i principali benefici nell’uso del raffinatore-miscelatore Seydelmann nell’industria dolciaria:

  1. Tempi di processo decisamente inferiori
  2. Tantissimi campi di applicazione
  3. Tutti gli step principali all’interno di una sola macchina
  4. Prodotto finale di qualità.

Vuoi approfondire con una presentazione completa e video? Compila il modulo!

Diverse produzioni dolciari possibili con i Raffinatori-Miscelatori Seydelmann

Sono tantissime le lavorazioni che possono essere eseguite con i raffinatori Seydelmann, come per esempio:

  • Produzione di marzapane
  • Da gocce di cacao a crema di cacao
  • Dalla raffinazione delle noci e delle mandorle a granulato, farina, crema fine o massa liquida
  • Produzione di creme di arachidi e di burro
  • Liquefazione di blocchi di grasso
  • Pasta di torrone
  • Rilavorazione di prodotti danneggiati e/o sovrapproduzione
  • Da frutta e verdura a porridge, purea o pesto
  • Da frutta zuccherata a crema, sciroppo o sorbetto

I prodotti dolciari da lavorare individualmente possono essere granulati, polverizzati, fusi o liquefatti. Velocità di taglio estremamente elevate fino a 160m/sec garantiscono tempi di lavorazione brevi con un aumento minimo della temperatura.

Inoltre, i raffinatori-miscelatori Seydelmann con funzione sottovuoto possono ridurre le temperature del prodotto così come raffreddare, estrarre l’umidità e rimuovere gli acidi volatili, il che migliora la consistenza e la viscosità del prodotto da lavorare.

Un aumento voluto della temperatura può essere ottenuto semplicemente attraverso il trasferimento di energia dai coltelli rotanti. Le masse grasse possono essere così rapidamente sciolte e liquefatte senza consumare energia esterna.

Contattaci per organizzare una prova con il tuo prodotto!

Torna su