tamburo di separazione seydelmann per macinato di qualità

TAMBURO DI SEPARAZIONE SEYDELMANN PER UN MACINATO DI QUALITÀ

Il Tamburo di Separazione Seydelmann di nuova concezione è un sistema che fa completamente a meno di coltelli e piastre forate, ed è l’ideale per ottenere un macinato di qualità superiore partendo da tagli anatomici di carne fresca con ossicini, nervi e tendini.

Le applicazioni principali di questo sistema trovano riscontro nei prodotti come il pollo e il tacchino, ma anche tagli di bovino e suino al fine di rimuovere nervi, cartilagini o la cotenna. La temperatura minima di lavorazione del prodotto è di -1°C, e al termine della lavorazione il prodotto viene riscaldato fino ad un massimo di circa 3 °C.

Non si tratta di un separatore meccanico ma di un sistema di taglio in uscita dal tritacarne che permette di macinare il prodotto, mantenendo intatte le sue caratteristiche, e di rimuovere le sostanze indesiderate. Infatti, la carne in uscita non risulta sfibrata, al contrario di molti separatori meccanici, permettendo così la produzione di una carne macinata di elevata qualità.

Perché scegliere il tamburo di separazione rispetto al sistema tradizionale?

È la scelta ideale per chi desidera separare e rimuovere dal prodotto una più alta percentuale di particelle dure come cartilagini, tendini e ossa, oltre che la rimozione di corpi estranei contaminanti come frammenti di pellicola, aghi spezzati, plastica, lame rotte dei coltelli. Per di più, l’assenza di coltelli o piastre forate garantisce una contaminazione metallica del prodotto praticamente pari a zero e riduce notevolmente l’usura del sistema di taglio.

Il sistema è disponibile per i Tritacarne Automatici Seydelmann con bocca di macinatura dal diametro di 130 mm, 160 mm e 200 mm, e a seconda delle dimensioni del foro del tamburo, vengono rimossi fino al 100% della cartilagine, dei tendini, dei frammenti ossei e di altri corpi estranei. Infine, grazie alla bassa usura, migliora anche il ciclo di vita del sistema che è stimato intorno a 100.000 tonnellate.

Vantaggi nell’utilizzare il sistema Seydelmann

Il produttore alimentare potrà beneficiare del Tritacarne con il sistema tradizionale più il nuovo tamburo di separazione, entrambi installabili sulla stessa macchina a seconda del prodotto da lavorare e delle esigenze produttive. Inoltre, è possibile l’installazione del tamburo di separazione anche sui Tritacarne Automatici Seydelmann già esistenti con bocca di macinatura da 130, 160 e 200 mm.

Riassumiamo i principali vantaggi del tamburo di separazione:

  • Incremento della qualità finale del prodotto
  • Nessuna usura dal set di taglio e nessuna contaminazione metallica (assenza di piastre e coltelli)
  • Possibilità di scartare una più alta percentuale di ossa, nervi, cartilagini e tendini
  • Miglioramento della sicurezza del prodotto (rimozione di corpi estranei, ecc.)
  • Minimo riscaldamento del prodotto
  • Aumento della produzione a parità di dimensioni della macchina
  • Ciclo di vita più elevato del separatore a tamburo
  • Bassa manutenzione richiesta
  • Minore richiesta di energia elettrica.
Compila il seguente modulo per ricevere ulteriori dettagli o per parlare con un nostro esperto.
Torna su