Raggi X a Doppia Energia

I sistemi di ispezione Anritsu Dual X e Dual X HR rappresentano l’eccellenza nella rilevazione di contaminanti e corpi estranei a bassa densità, offrendo massima affidabilità e precisione per l’industria alimentare. Grazie alla tecnologia a doppia energia e al nuovo sensore HR ad altissima risoluzione, questi sistemi sono progettati per identificare elementi difficili da individuare con i tradizionali raggi X, come ossa, lische e gusci.

Particolarmente efficaci nel settore avicolo, rilevano con precisione frammenti ossei nei tagli anatomici di pollo e negli spolpi, garantendo un controllo qualità superiore. Il sistema è inoltre ideale per il settore ittico, individuando lische e residui di spine nei filetti o nei semilavorati a base di pesce, grazie a un algoritmo avanzato di ultima generazione.

Questa tecnologia innovativa assicura inoltre la massima accuratezza nel rilevamento di contaminanti anche in prodotti confezionati in buste, vaschette e pouch, indipendentemente dalla natura del contenuto, che si tratti di alimenti freschi, secchi o surgelati (IQF).

caratteristiche

Test in Sala Prove Gherri su una confezione di due hamburger di salmone che dimostra la capacità del Sistema di ispezione a Doppia Energia di Anritsu nel rilevare contaminanti di bassa densità.

Il sistema, infatti, rileva contaminanti non organici come gomme, plastiche dure, vetro e frammenti metallici ma sopratutto contaminanti organici come, ad esempio, le lische con uno spessore di circa 1 mm.

NUOVO SENSORE A DOPPIA ENERGIA

Il nuovo Dual X HR è ora dotato di un sensore ad alta risoluzione che migliora la nitidezza delle immagini trasmesse rispetto ai modelli convenzionali. Un’immagine di elevata qualità determina un ancor migliore rilevamento di corpi estranei di dimensioni ancora più ridotte (fino a 0.3 mm).

Il sensore a doppia energia acquisisce contemporaneamente immagini ad alta e bassa energia, e identifica le differenze tra le due immagini per mettere a fuoco il contaminante nel prodotto. Infatti, un prodotto e un corpo estraneo hanno una diversa velocità di assorbimento dei Raggi-X oltre ad avere una luminosità diversa su un’immagine ad alta e bassa energia. Eliminando il prodotto dall’immagine, il risultato sarà composto dai soli corpi estranei.

ISPEZIONE RAGGI-X DI CARNI AVICOLE

Ormai da diversi anni il Sistema di Ispezione a Doppia Energia di Anritsu permette ai produttori alimentari di rilevare corpi estranei e ossa nei petti e nelle cosce di pollo sfuse sul nastro, oltre che nei pezzi confezionati.

Il nuovo modello Dual-X HR consente adesso una più elevata nitidezza delle immagini trasmesse e quindi un migliore rilevamento di contaminanti di dimensioni ancora più ridotte, per una maggiore sicurezza alimentare.

ISPEZIONE RAGGI-X DI PIATTI PRONTI

Il sistema di Ispezione Dual X HR, al contrario dei sistemi tradizionali, è in grado di ispezionare con successo i Piatti Pronti, sia in buste che vaschette, sia secchi che surgelati. Questi prodotti, infatti, sono difficili da ispezionare a causa della diversa densità degli ingredienti all’interno delle confezioni.

Grazie alla moderna tecnologia Anritsu è possibile rilevare, oltre che contaminanti non organici come metalli o vetro, anche contaminanti complessi che possono finire o rimanere nel prodotto come lische, ossa, gusci…

ISPEZIONE RAGGI-X DI PESCE

Nel caso di un controllo del pesce tramite i sistemi di ispezione a Raggi X, la sfida non sta tanto nella rilevazione di metalli o altri corpi estranei, quanto piuttosto nella rilevazione di contaminanti insiti nel pesce come ossa e lische.

Come si evince dall’immagine, con il nuovo sistema Dual X HR, risultano evidenti i rilevamenti delle lische originarie del pesce in alto a destra e in basso, oltre che le tre lische maggiori posizionate al centro.

SOFWARE DUAL X HR CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE 

Una delle possibili problematica nelle ispezioni con sistemi a Raggi X riguarda il controllo delle confezioni all’interno delle quali il prodotto presenta sovrapposizioni, modificano l’assorbimento dei raggi con potenziale generazione di falsi positivi.

Il nuovo modulo con Software AI di Anritsu permette di sottoporre l’immagine ad una elaborazione avanzata, garantendo il rilevamento di contaminanti con densità bassa o forme particolari. L’AI permette inoltre di verificare la corretta stratificazione del prodotto, il giusto dosaggio di eventuali ripieni, rilevando anche potenziali rotture o mancanze.

richiedi informazioni

Scrivici per ricevere informazioni tecniche per il tuo prodotto alimentare o per una presentazione più approfondita della macchina.

*campi del modulo obbligatori.

Tecnologie correlate

Ti potrebbe interessare…