Tra i diversi sistemi di ispezione a raggi-x Anritsu, il modello a Doppia Energia (Dual Energy) è stato specificamente progettato per rilevare corpi estranei (metalli, contaminanti leggeri, ossa) di bassa densità, impossibili da distinguere con i tradizionali sistemi di ispezione a raggi-X.
Applicazioni sempre più diffuse trovano riscontro nel settore avicolo per il ritrovamento delle ossa nei prodotti da taglio quali, in particolare, i petti di pollo.
caratteristiche
- Il sensore acquisisce contemporaneamente immagini ad alta e bassa energia
- Guasti elettrici ridotti grazie alla costruzione isolata in grado di bloccare l'aria esterna
- Superare il problema dell’immagine quando un prodotto è sovrapposto ad un altro
- Aspettativa di vita del generatore oltre le 10.000 ore
Funzionamento del sistema di ispezione a Raggi-X a doppia energia di Anritsu per carni avicole
SENSORE A DOPPIA ENERGIA
Il nuovo XR75 Dual Energy è ora dotato di un sensore di nuova concezione. Genera un’immagine di qualità superiore ricevendo emissioni di Raggi-X in modo più efficiente rispetto ai modelli convenzionali. Un’immagine di elevata qualità determina un risalto superiore degli oggetti estranei come minuscole ossa.
Il sensore a doppia energia acquisisce contemporaneamente immagini ad alta e bassa energia e identifica le differenze tra le due immagini per mettere a fuoco il contaminante nel prodotto. Infatti, un prodotto e un oggetto estraneo hanno una diversa velocità di assorbimento dei Raggi-X oltre ad avere una luminosità diversa su un’immagine alta e bassa. Equalizzando la luminosità di queste due immagini e poi eliminando solo la “parte del prodotto” da esso, l’immagine rimasta composta da “oggetti estranei”, come le ossa, risulta ben visibile.
PRODOTTO SOVRAPPOSTO
Una delle possibili problematica nelle ispezioni con sistemi a raggi-x riguarda il controllo delle confezioni all’interno delle quali il prodotto è sovrapposto l’un con l’altro. Infatti spesso il prodotto si sposta all’interno della confezione, causando sovrapposizioni che riducono l’assorbimento dei raggi X e dunque possibili falsi scarti durante l’ispezione.
Con il modello Dual-X questo problema viene superato! Infatti, per minimizzare l’effetto della sovrapposizione, basta unificare l’ombra di contrasto di più parti spesse del prodotto sovrapposto con l’ombra dei prodotti non sovrapposti in modo da evidenziare i corpi estranei.
Specifiche Tecniche
- Larghezza nastro: 420 mm
- Altezza del nastro da terra: 850 mm +- 50 mm
- Area di rilevamento W1 390 mm, W2 350 mm, H 500 mm
- Dimensioni limite prodotto: H max 50 mm, W 350 mm
- Direzione avanzamento prodotto: SX – DX
- Memorie programmabili: 200 max.
- Velocità nastro: 10 – 60 m/min.
- Peso max. prodotto: 5 kg
- Peso macchina: 390 kg
- Potenza: max. 350 W
- Emissioni: Max. 1 µSv/h
- Display: Touch-screen 15” a colori TFT LCD
- Classe di protezione: IP 66
- Connettività: Porta USB o Ethernet.
Tecnologie correlate
Ti potrebbe interessare…
-
Raggi-X prodotti leggeri o piccole confezioni
I raggi-X per prodotti sfusi leggeri o prodotti confezionati in piccole buste sono dotati di…
-
Raggi-X prodotti confezionati standard
I sistemi di ispezione a Raggi-X consentono la migliore combinazione di rilevamento…
-
Selezionatrici Ponderali
Le selezionatrici ponderali SSV di Anritsu consentono un controllo peso preciso e affidabile…
-
Metal Detector
I Metal Detector Anritsu rilevano i contaminanti metallici tra cui ferrosi, acciaio inossidabile e alluminio. L’esclusiva tecnologia…
richiedi informazioni
Contattaci per ottenere informazioni tecniche per il tuo prodotto o per richiedere una presentazione più approfondita della macchina.
richiedi informazioni
Contattaci per ottenere informazioni tecniche per il tuo prodotto o per richiedere una presentazione più approfondita della macchina.
Tutti i campi del form sono obbligatori.