- 3 tipologie di teste di dosaggio per prodotti rispettivamente da 40, 50, 65 mm di diametro
- Formatura e porzionatura precisa di prodotti di forma cilindrica, ovale e rotonda
Il mercato dei piatti pronti è in continua evoluzione e vengono regolarmente introdotti nuovi prodotti con forme diverse. Per la produzione di prodotti ripieni come le polpette di formaggio, i cordon bleu, pasticci di carne ecc.., DJM ha sviluppato macchine versatili per la co-estrusione. Due insaccatrici sottovuoto dirigono il flusso totale del prodotto al doppio sistema di distribuzione della pressione il quale dividerà con precisione la porzione totale nelle singole porzioni richieste senza il rischio di sacche d’aria nel prodotto finito.
La produzione simultanea per mezzo di diverse teste di co-estrusione sincronizzate, consente capacità produttive decisamente elevate!
Il sistema DJM brevettato di distribuzione della pressione assicura una bassa pressione, un flusso di prodotto uniforme ed un eccezionale controllo peso. Il sistema è direttamente collegato alle insaccatrici e l’azionamento è guidato dal flusso del prodotto. Questo doppio sistema è l’ideale per la produzione di prodotti co-estrusi dal momento che un sistema assicura la produzione della parte esterna del prodotto mentre l’altro il ripieno interno.
Pertanto, per mezzo dell’estrusione di 2 flussi di prodotto allo stesso tempo, verrà formato un prodotto finale unico con ripieno.
Le teste di dosaggio consentono di formare/separare i prodotti riempiti e chiudere le estremità. Sono inserite all’interno di un carrello con movimenti verticali che permette così di ottenere i prodotti dalla forma desiderata.
La tecnologia di co-estrusione DJM ha in dotazione fino a 14 teste di dosaggio (maggiori su richiesta) sincronizzate per una produzione fino a circa 110 colpi/min. Sono disponibili 3 tipologie di teste, DF50, DF70, DF90, per prodotti con diametro rispettivamente da 40, 50, 65 mm. Inoltre un’unità da 1 a 4 teste integra un nastro da 400 mm di larghezza, da 5 a 7 teste un nastro da 600 mm di larghezza, e da 8 a 14 teste un nastro da 1000 mm di larghezza.
Le unità di spianatura DJM sono dotate di due nastri trasportatori posizionati uno sopra l’altro e con controllo digitale della velocità, rispettivamente di larghezza 400, 600 o 1000 mm. L’angolatura dei due nastri è regolabile, mentre la loro velocità è automaticamente sincronizzata con l’unità di co-estrusione.
Il risultato è un’alta produzione di prodotti co-estrusi piatti dalla forma perfetta, particolarmente adatto per prodotti di carne, pesce e pollo come hamburger, prodotti di formaggio ripieni, cordon bleu, ecc…
Scrivici per ricevere informazioni tecniche per il tuo prodotto alimentare o per una presentazione più approfondita della macchina.
*campi del modulo obbligatori.
La Formatrice AFM di Alco ad alta pressione può formare materie prime grezze e porzionarle a peso fisso. Ideale per…
L‘Insaccatrice sottovuoto a pistoni KK500 è una macchina particolarmente adatta a prodotti tipici italiani…
Ampia gamma di insaccatrici sottovuoto, da 40 a 300 litri di capacità della tramoggia…
Sistema di porzionatura e formatura con tecnologia a bassa pressione per la produzione di Hamburger…