- Maggiore produzione oraria
- Spazio a terra ottimizzato
Le linee di produzione Seydelmann sono usate in tutte le aree di produzione alimentare, ad esempio per la lavorazione di prodotti a base di carne, formaggio e vegetali, così come salse e confetture.
Le produzioni automatizzate permettono un incremento di portata oraria significativa e una qualità costante con il minimo utilizzo di energia e personale. Vantaggi aggiuntivi sono una migliore igiene, minori possibilità di errori, una qualità assicurata senza differenze e la tracciabilità attraverso le registrazioni dei dati.
Linea completa SEYDELMANN di produzione emulsionati e wurstel con: Tritacarne AU 200 – Impastatrice/Mixer MR 1800 – Emulsionatore Konti Kutter KK 140 – Cutter K 324 AC-8
Integrazione di tutti i processi:
Nastro di trasporto a facchini inclinato con tavolo di caricamento prodotto, Tritacarne universale AU 200 U, coclea di alimentazione basculante e Miscelatore-Tritacarne MRU 1800 con funzione di raffreddamento e coperchio idraulico.
Tritacarne automatico AU 200, coclea di trasporto verticale e Miscelatore-Tritacarne MRU 1300.
Tritacarne universale AW 300 U con sistema di caricamento per grandi cassoni (bin), due miscelatori MR 2500 con nastri di trasporto incrociati e sistema di pesatura, coclea di trasporto con uscita basculante e, a fine linea, due Tritacarne MU 200.
Cutter sottovuoto K 204 AC-8 con Emulsionatore Konti-Kutter KK 140 AC-6.
Tritacarne per carne congelata GW 300 con nastro a facchini inclinato, Miscelatore-tritacarne MRU 1300 con funzione di raffreddamento, coclea di trasporto e Cutter sottovuoto K 754 AC-8 con tramoggia di carico.
Tritacarne universale AU 200 U, Coclea di trasporto, Tramoggia di alimentazione ZS 1000 e Cutter Sottovuoto con sistema di cottura K 1004 AC-8.
Il terminale di controllo centrale assicura la miglior interazione possibile tra le singole macchine della linea di produzione. Il sistema dell’unità di controllo è basato sulla piattaforma Windows ed è l’interfaccia centrale, dalla quale tutti i macchinari e le loro funzioni supplementari sono controllati. Tutte le informazioni dei singoli processi produttivi sono coordinate e ulteriormente elaborati.
Tutte le funzionalità, come i giri al minuto, i valori del sottovuoto, l’immissione dei gas, la velocità dei nastri e l’analisi del grasso possono essere monitorati e controllati da una persona. I costi del personale e le fonti di potenziali errori sono ridotti al minimo. Il terminale può essere collegato a monte o a valle dei vari processi produttivi oppure può essere integrato con la rete aziendale / sistema ERP dell’azienda.





Ogni linea è studiata, creata e sviluppata in collaborazione con le necessità individuali dei clienti. Linee ideali anche per la produzione di pollo, prosciutto, pet-food…
Scrivici per ricevere informazioni tecniche per il tuo prodotto alimentare o per una presentazione più approfondita della macchina.
*campi del modulo obbligatori.
Emulsionatori Seydelmann ideali per un’emulsione fine di alta qualità…
Con I miscelatori sottovuoto, l’aria viene estratta durante il processo di miscelazione…