- Elevata qualità del prodotto grazie al sistema rotante a pistoni
- Massima precisione nella porzionatura del prodotto finale
L‘Insaccatrice sottovuoto con pompa a pistoni KK500 dell’azienda tedesca Frey è una macchina particolarmente adatta a prodotti tipici italiani, quali ad esempio il Salame Felino e altri prodotti molto delicati.
Grazie ad un innovativo sistema a pistoni il prodotto non subisce smelmatura pertanto l’insaccatrice risulta particolarmente idonea per la produzione di insaccati quali salsiccia fresca, strolghino di culatello, salame di varzi, salame mantovano, ecc…
Video animazione sul funzionamento dell’Insaccatrice sottovuoto a Pistoni FREY KK500
La pompa della insaccatrice KK 500 è formata da un corpo principale, il rotore, la guida-camme, la motorizzazione e i pistoni. Nella pompa i pistoni sono disposti in asse con l’albero motore. Durante la movimentazione del rotore, i pistoni vengono guidati da una camma che ne consente lo scorrimento: per ogni rotazione i pistoni eseguono un movimento di aspirazione e compressione all’interno del cilindro. Il sistema a pompa montato al di sotto di una tramoggia permette ai pistoni, in fase di discesa, di aspirare il prodotto nelle camera dei cilindri e di comprimerlo attraverso il foro di uscita. La contemporaneità del movimento del rotore con la discesa e risalita dei pistoni consente la porzionatura con minima frizione del prodotto con le parti meccaniche della insaccatrice.
Il vantaggio di questo sistema è di insaccare delicatamente il prodotto, evitando la smelmatura dello stesso, ossia il trascinamento della parte grassa sul magro.
La KK500 opera con un sistema di trasporto circolare a 6 pistoni rotanti unico nel suo genere, che trasportano il prodotto delicatamente fino allo scarico. Un altro vantaggio del sistema a pistoni è rappresentato da minime forze laterali in gioco che in questo caso avvengono solamente tra pistone e cilindro, grazie alle quali è possibile ottenere un elevato rendimento con la minima usura. Il risultato è un riempimento ottimale.
Quest’ultima caratteristica e il minor contatto con il prodotto ne garantiscono la qualità e l’integrità. LA KK500 raggiunge una capacità di riempimento di circa 7.000 kg/h e una pressione di riempimento fino a 25 bar.
Scrivici per ricevere informazioni tecniche per il tuo prodotto alimentare o per una presentazione più approfondita della macchina.
*campi del modulo obbligatori.
Ampia gamma di insaccatrici sottovuoto, da 40 a 300 litri di capacità della tramoggia…
Sistemi per il riempimento e l’attorcigliatura di salsicce e salami con budelli naturali o artificiali…
I Tritacarne Universali Seydelmann lavorano carne fresca, carne cotta fino a 85°C, e…